A Cuba il clima è tropicale, con una stagione secca e relativamente fresca, da fine novembre a metà aprile, e una stagione piovosa, calda e umida, da fine aprile a inizio novembre. L’inverno a Cuba è piacevolmente caldo, con temperature diurne intorno ai 26 gradi da dicembre a febbraio all’Avana e intorno ai 28 nelle zone più meridionali. Le piogge sono contenute ma possibili, più probabili comunque sui versanti settentrionali, che sono esposti anche alle irruzioni fredde dagli Stati Uniti. Queste brevi irruzioni fredde, da dicembre a marzo, soprattutto nella parte occidentale (v. ad esempio Varadero), possono portare un po’ di fresco di giorno, e un po’ di freddo notturno (a volte a L’Avana la temperatura minima scende intorno ai 10°C). Ecco le temperature medie a L’Avana. Più raro che il fresco raggiunga la costa meridionale (v. ad esempio le isole come Cayo Largo o l’Isola della Gioventù), e ancor di più il sud, soprattutto la sua costa meridionale (v. Santiago de Cuba, Guantanamo). L’inverno è indicato per visitare le città e per le escursioni; il mare è caldo ma il sole non è sempre garantito e l’aria non è sempre sufficientemente calda per fare vita da spiaggia, almeno per chi è freddoloso.
I mesi più caldi sono luglio e agosto. La temperatura diurna è raro che superi i 33/34 gradi, ma è l’umidità ad appesantire la calura. Il mare è molto caldo, tanto che la temperatura raggiunge i 29 gradi ad agosto e settembre, e i 28 a luglio e ottobre, per cui consente di fare lunghi bagni. Le piogge sono spesso intense ma avvengono per lo più sotto forma di temporali nel tardo pomeriggio. La stagione delle piogge conosce una relativa pausa nel mese di luglio, soprattutto nel sud, quando i temporali diventano meno frequenti (anche se il caldo rimane intenso). Il periodo giugno-novembre è la stagione degli uragani, che possono colpire Cuba soprattutto nella parte orientale. Il periodo in cui essi sono più probabili è agosto-ottobre. A volte gli uragani possono essere distruttivi, portando piogge torrenziali e venti fortissimi, per questo in genere non si consiglia questo periodo per chi vuole essere sicuro di pianificare una vacanza tranquilla, anche se tutto sommato il clima in questo periodo, per quanto caldo e umido e accompagnato da rovesci e temporali, sarebbe accettabile.