Il meglio dell’Oman

0
Prezzo
A partire da€1,100
Prezzo
A partire da€1,100

    Ho letto ed accettato la Privacy ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003

    Desidero iscrivermi alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei viaggi

    Salva in lista desideri

    Adding item to wishlist requires an account

    2943

    7 giorni e 6 notti. Sei alla ricerca di un tour guidato e accompagnato in italiano alla scoperta dell’Oman? Il meglio dell’Oman è il tour che fa al caso tuo.

    Parti alla scoperta delle meraviglie del medio oriente con il nostro tour tutto in italiano e organizzato nei minimi dettagli.

    Volo
    Non incluso

     

    Tipo Vacanza
    Avventura

    Stile
    Coppia e Amici

     

    Durata
    6 notti e 7 giorni

    Date
    dall’ 1/10 al 30/4

    Assicurazione
    Compresa

     
    IL MEGLIO DELL’OMAN

    Trasferimenti + 6 notti in camera doppia + Tour + Assistenza H24 + assicurazione medico bagaglio annullamento

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    Giorno 1: Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat. Dopo le formalità di sbarco, un nostro rappresentante vi accoglierà e vi assisterà durante il trasferimento al vostro hotel.
    Pernottamento a Muscat.

    Giorno 2: Muscat è indubbiamente una delle più attraenti città di tutta la regione del Golfo, piccola e relativamente moderna.  La città di Muscat è ancora oggi circondata da antiche mura che custodiscono e circondano anche il palazzo del Sultano.
    In mattinata la prima visita si effettuerà alla Royal Opera House Muscat, principale luogo per espressione di arti musicali e cultura. Si proseguirà quindi la grande moschea Sultan Qaboos, uno dei monumenti più importanti della città. Come importante luogo di preghiera, è uno dei luoghi più significativi dell’Oman e fonte di ispirazione per tutto il popolo Omanita. 
    Dopo la visita si procederà verso la Corniche, visitando il mercato del pesce e il souk di Muttrah. Questo è un vero souk con vicoli tortuosi, strade secondarie e bancarelle che vendono oro, incenso, mirra, tutti i tipi di tessuti, gioielli, profumi tradizionali dell’Oman, souvenir e oggetti antichi. Si proseguirà poi con il museo Bait Al Zubair ( o in alternativa il museo Bait Branda) che presenta una delle collezioni più belle e complete di tutto l’Oman con oggetti d’antiquariato provenienti da tutto il Sultanato. Il museo comprende anche armi tradizionali, gioielli, costumi, utensili domestici oltre ad ambienti urbani e rurali ricreati. Dal museo partiremo per una passeggiata attraverso la città vecchia di Muscat, affiancata dal Forti del 16° secolo “Jalali” & “Mirani”.  Visiteremo anche l’Al Alam Palace, residenza di sua maestà il Sultano Qaboos, per una sosta fotografica.
    Dopo il tour sosta per il pranzo in ristorante locale.
    Dopo pranzo continueremo verso la spiaggia di Shatti Al Qurum che è situata nel centro di Muscat, nella zona più turistica. Visiteremo anche il complesso commerciale di Jawharat Al Shatti.
    Dopo una giornata dedicate alla complete vista della città , torneremo in hotel per rilassarsi ed assorbire la magica e mistica atmosfera di Muscat…Pernottamento a Muscat

    Giorno 3: Muscat  – Jebal Shams via Nizwa (in Pullman e 4×4)
    Prima colazione in hotel. A seguire partenza in pullman per la regione di Dakhiliyah. La nostra prima tappa sarà l’imponente Forte di Jabreen. Visita all’interno della fortezza dove si potranno vedere esempi di architettura islamica con iscrizioni in legno e dipinti sul soffitto. Ci dirigeremo poi verso l’antico Forte di Bahla (sosta per foto), famoso per le sue quindici porte e 132 torri di guardia. Bahla è ora inclusa nella lista UNESCO dei beni patrimonio dell’umanità.
    Continueremo il nostro viaggio verso il villaggio di montagna di Misfah – cambiando veicolo durante il tragitto in una 4×4. Misfah, con i suoi vecchi edifici e la torre fortificata, è splendidamente incorniciato da rocce di pareti verticali. Questo mistico villaggio di montagna è anche noto per la sua straordinaria architettura, con antiche case in pietra e legno, e per alcuni splendidi esemplari di “falaj”, antico sistema di irrigazione della regione.
    Si sosterà per un tradizionale pranzo in una casa omanita. Si proseguirà poi verso il villaggio di Al Hamra, anche noto per le sue straordinarie antiche case di fango. Si visiterà una delle più antiche case di Seikh “Bait Al Safa”, restaurata e trasformata in un museo.
    Il viaggio continuerà verso Wadi Ghul, attraversando ad un borgo affascinante circondato da spettacolari catene montuose. Il Wadi (Canyon), difatti, si staglia contro le montagne dove si annida un villaggio ai piedi delle colline. Si proseguirà quindi su una pista di montagna verso Shams Jebal, una delle cime più alte della regione e conosciuta anche come “la Montagna del Sole”. La strada, ricca di curve e strapiombi, ci povertà fino ad una altitudine di 2000 metri ! L’unicità di questo posto è l’incredibile vista sulle montagne e il paesaggio circostante, aspro e al contempo denso di magia. Cena e pernottamento in Shams Jebal.

    Giorno 4: Jebal Shams – Nizwa – Wahiba 
    Dopo la prima colazione inizieremo la discesa della montagna e cambieremo il veicolo, salendo nuovamente a bordo del pullman. Continueremo il viaggio verso Nizwa, città che una volta era la capitale dell’Oman e conserva tutt’oggi il fascino delle antiche tradizioni. Si visiterà una Fortezza del secolo 17° secolo ed un vivace souk noto per l’artigianato del rame e dell’argento. Il viaggio continuerà verso la bella oasi di Birkat Al Mauz, dove all’ombra di palme da dattero e piantagioni di banane si potrà ammirare ancora il vecchio sistema d’irrigazione chiamato Falaj, proseguendo poi verso Wahiba.
    Pranzo in ristorante locale. Una volta arrivati a Bidiya, inizia la sabbia. Cambieremo il nostro veicolo e saliremo nuovamente a bordo di un 4×4.
    Tour in 4×4 nel deserto ! Proseguiremo quindi il nostro viaggio verso Wahiba Sands, una delle regioni più affascinanti e misteriose dell’Oman. Le vaste dune, sempre mutevoli, ospitano una sorprendente varietà di fauna selvatica e diversi tipi di flora e fauna. Il cambiamento rapidissimo delle dune sono vera e propria delizia per i fotografi. Il deserto di Wahiba è anche il luogo dove vivono alcune migliaia di beduini, noti per abitare questa regione inospitale da almeno 7000 anni. Effettueremo una esperienza di dune bashing dove i nostri autisti esperti vi mostreranno la loro abilità nel guidare le jeep sulle dune.
    Infine, in tarda serata, potrete assaporare l’esperienza indimenticabile del nostro accampamento in stile beduino (con servizi igienici e docce). Cena e pernottamento a Wahiba

    Giorno 5: Wahiba Sands  – Wadi Bani  Khalid – Sur  
    Dopo la prima colazione in campeggio ci dirigeremo verso Bidiya, dove saliremo a bordo di un pullman e continueremo la visita a Wadi Bani Khalid – valle verde lussureggiante circondata da aspre montagne. Si potrà godere di una vista incredibile, con la possibilità di catturare la bellezza del paesaggio attraverso video e fotografie passeggiando ed esplorando questa magnifica zona.
    Partenza in direzione di Sur, cittadina marinara e porto commerciale piena di attività durante tutto l’anno. Famosa per l’affascinante architettura del suo centro storico e i suoi cantieri navali, a Sur sono stati costruiti i Dhow tradizionali per secoli e secoli. Cena e pernottamento a Sur.

    Giorno 6: Sur – Wadi Shab – Muscat  
    l tour proseguirà dopo colazione attraversando uno dei tratti costieri più affascinanti di tutto l’Oman. Si sosterà a Wadi shab, uno dei posti più famosi e affascinanti del paese sebbene alcune parti di questo Wadi siano state danneggiate in passato da un ciclone. All’ingresso del wadi inizieremo i nostri 40 minuti di passeggiata all’ombra delle palme fino a raggiungere piscine di acqua dolce, dove si avrà la possibilità di raggiungere a nuoto l’ingresso di una suggestiva grotta. Ritorneremo quindi sul bus per pranzo al sacco. Si proseguirà quindi per Wadi Tiwi una città abbandonata in mezzo ai palmeti , e valli ricche di torrenti e acqua. Wadi Tiwi conserva il suo carattere aspro e selvaggio e strette e sinuose strade.
    Pranzo al sacco durante il percorso.
    Si continuerà quindi verso il famoso Sinkhole, una sorta di grande bacino formato da una grotta della quale è crollato il soffitto, dove ci si potrà bagnare in acque cristalline che filtrano dal mare. Dopo la visita ci dirigeremo a Muscat. Pernottamento in hotel a Muscat

    Giorno 7: Partenza  
    Colazione in hotel e mattinata libera. Check out alle ore 12 e trasferimento in aeroporto in coincidenza con volo di ritorno, 3 ore circa prima della partenza.

    Mappa

     

    Clima

     

    Che tempo fa?

    A Cuba il clima è tropicale, con una stagione secca e relativamente fresca, da fine novembre a metà aprile, e una stagione piovosa, calda e umida, da fine aprile a inizio novembre. L’inverno a Cuba è piacevolmente caldo, con temperature diurne intorno ai 26 gradi da dicembre a febbraio all’Avana e intorno ai 28 nelle zone più meridionali. Le piogge sono contenute ma possibili, più probabili comunque sui versanti settentrionali, che sono esposti anche alle irruzioni fredde dagli Stati Uniti. Queste brevi irruzioni fredde, da dicembre a marzo, soprattutto nella parte occidentale (v. ad esempio Varadero), possono portare un po’ di fresco di giorno, e un po’ di freddo notturno (a volte a L’Avana la temperatura minima scende intorno ai 10°C). Ecco le temperature medie a L’Avana. Più raro che il fresco raggiunga la costa meridionale (v. ad esempio le isole come Cayo Largo o l’Isola della Gioventù), e ancor di più il sud, soprattutto la sua costa meridionale (v. Santiago de Cuba, Guantanamo). L’inverno è indicato per visitare le città e per le escursioni; il mare è caldo ma il sole non è sempre garantito e l’aria non è sempre sufficientemente calda per fare vita da spiaggia, almeno per chi è freddoloso.

    I mesi più caldi sono luglio e agosto. La temperatura diurna è raro che superi i 33/34 gradi, ma è l’umidità ad appesantire la calura. Il mare è molto caldo, tanto che la temperatura raggiunge i 29 gradi ad agosto e settembre, e i 28 a luglio e ottobre, per cui consente di fare lunghi bagni. Le piogge sono spesso intense ma avvengono per lo più sotto forma di temporali nel tardo pomeriggio. La stagione delle piogge conosce una relativa pausa nel mese di luglio, soprattutto nel sud, quando i temporali diventano meno frequenti (anche se il caldo rimane intenso). Il periodo giugno-novembre è la stagione degli uragani, che possono colpire Cuba soprattutto nella parte orientale. Il periodo in cui essi sono più probabili è agosto-ottobre. A volte gli uragani possono essere distruttivi, portando piogge torrenziali e venti fortissimi, per questo in genere non si consiglia questo periodo per chi vuole essere sicuro di pianificare una vacanza tranquilla, anche se tutto sommato il clima in questo periodo, per quanto caldo e umido e accompagnato da rovesci e temporali, sarebbe accettabile.

     

    I nostri clienti dicono di noi:

    Dettagli Offerta
    Le quote comprendono
    • 6 notti in camera doppia (possibilità di singole o triple)
    • Trasferimenti inclusi dagli aeroporti (solo guidatore)
    • Trasporti con mezzi con aria condizionata come indicato in itinerario: da 2 a 6 pax Minivan; da 7 a 16 Pax bus da 20 posti, e oltre 16 pax bus da 45 posti
    • Nei giorni 3 e 4 tour parzialmente in Minivan o Bus /4x4
    • Servizio di Guida Parlante Italiano per tutto il tour
    • Escursioni e biglietti di ingresso ai siti indicati in programma
    • Colazioni a buffet negli hotels e colazione servita nei camp nei giorni 2 e giorno 7 - 4 Pranzi - lunch box o in ristorante locale con acqua e soft drink - 3 Cene al campo il giorno 3 e 4 e in hotel a Sua il giorno 5 ( bevande escluse)
    • Tasse di Servizio e mance negli hotels - tasse locali
    • Assistenza telefonica h24 in italiano - Assistenza h24 in loco in inglese
    • Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento COVID-19 OK
    Le quote non comprendono
    • Voli intercontinentali
    • Mance, bevande ed extra di carattere personale
    • Escursioni ed attività facoltative
    • Tutto quanto non indicato ne "le quote comprendono"
    • Visto per l'Oman
    il-meglio-dell-039-oman-tour-di-6-notti-alla-scoperta-dell-039-oman-jambotour
    >