Lo yacht M/Y VOYAGER , lungo 40 metri, offre sistemazioni di lusso per 25 ospiti, così ripartite: sette cabine doppie deluxe, una cabina tripla, due cabine doppie, una suite e una cabina con letto a castello.
Lo yacht M/Y VOYAGER , lungo 40 metri, offre sistemazioni di lusso per 25 ospiti, così ripartite: sette cabine doppie deluxe, una cabina tripla, due cabine doppie, una suite e una cabina con letto a castello.
Lo yacht M/Y VOYAGER , lungo 40 metri, offre sistemazioni di lusso per 25 ospiti, così ripartite: sette cabine doppie deluxe, una cabina tripla, due cabine doppie, una suite e una cabina con letto a castello. Il salone comune è costruito in legno di quercia ed è fornito di un bar e di televisione con dvd e stero. Uno spazioso ponte – solarium offre una meravigliosa vista e un luogo tranquillo per rilassarsi e prendere il sole. Colazione pranzo e cena vengono serviti a buffet nel salone principale Inoltre la M/Y Voyager è dotata di una piattaforma adattata su misura per accogliere 27 persone. Grazie alle varie rotte e i diversi itinerari di questa imbarcazione, i sub hanno la possibilità di ammirare la vita marina in contesti unici, come la barriera corallina di Elphinstone, una delle più belle, con i suoi coralli duri e morbidi e i pesci pelagici che la visitano. Offre uno scenario coloratissimo e una grande varietà di pesce di barriera.
Un’altro sito degno di interesse è Daedalus: questa imponente barriera corallina si alza dal letto del mare nel mezzo del Mar Rosso ed è facilmente riconoscibile grazie al suo faro a strisce. Questa barriera è circondata da una parete a picco ed è interessata da forti correnti che permettono fantastiche immersioni in corrente. Offre alcune delle più emozionanti immersioni di tutto il Mar Rosso. Le pareti a picco sono coperte di formazioni di corallo duro e una gran varietà di pesce di barriere. Tartarughe e pesci napoleoni sono spesso di passaggio. Daedalus è uno di quei posti dove tutto puo accadere: si possono avvistare squali grigi, squali pinna bianca, uno squalo martello solitario o un banco intero.
l clima in Mar Rosso è specificatamente desertico, con giornate calde e notti fresche.
La caratteristica principale del Mar Rosso è la percentuale bassissima di umidità che rende accettabili anche le temperature altissime dei mesi estivi.
Sulla costa si ha escursione termica solo durante i mesi invernali. Inoltre, l’inerzia termica dell’acqua, tipica di un mare chiuso, permette di fare il bagno con temperature estive fino a Natale.
Le stagioni sono solo due: un mite inverno da Novembre ad Aprile e una calda estate da Maggio ad Ottobre. Le sole differenze tra le due stagioni sono i mutamenti dei venti dominanti e le variazioni delle temperature tra il giorno e la notte.
La temperatura va da una minima di 14° C d’inverno ad una media massima di 35° C d’estate.
Le precipitazioni sono rare.
Il clima di Marsa Alam, leggermente più umido che nel resto della costa continentale del Mar Rosso, ha dato vita ad una zona costiera che ha contribuito ad una forte crescita di palme e di mangrovie.
Una particolarità del clima in Egitto è la presenza del “khamseen”, un vento caldo primaverile che soffia su tutto il paese e sulle coste del Mar Rosso tra Marzo, Aprile e Maggio e che a volte si trasforma in una vera e propria tempesta di sabbia