Bedouin Culture Experience

0
Prezzo
A partire da€1,890
Prezzo
A partire da€1,890

    Ho letto ed accettato la Privacy ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003

    Desidero iscrivermi alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei viaggi

    Salva in lista desideri

    Adding item to wishlist requires an account

    341

    7 giorni e 6 notti. Un paese ricco di sorprese con un affascinante mix di tradizione e modernità e con una natura unica. Dalle possenti e rocciose montagne che nascondono oasi verdi con palmeti e rigogliosi ruscelli, alle infinite dune ondulate del deserto che s’infuocano alla luce magica del tramonto.
    Da canyon e grotte con piscine naturali dove tuffarsi dopo divertenti sentieri di trekking, fino a un mondo marino sommerso dove perdersi tra le tante specie di pesci e i vivaci colori.

    Volo
    Non incluso

     

    Tipo Vacanza
    Avventura

    Stile
    Coppia e Amici

     

    Durata
    6 notti e 7 giorni

    Date
    tutto l’anno

    Assicurazione
    Compresa

     
    BEDOUIN CULTURE EXPERIENCE

    GIORNO O1 – ARRIVO A MUSCAT
    Sarete accolti all’arrivo in aeroporto dal nostro rappresentante e trasferiti in hotel.
    Pernottamento in hotel a Muscat.

     

    GIORNO 02 –  INCONTRO CON LA GUIDA BEDUINA
    Said al Amri (che renderà questo viaggio una vera e propria esperienza di vita! )
    Il tour Oman Bedouin Culture Experience vi farà vivere un viaggio culturale e vi proietterà in un’avventura nella recente storia omanita. Scoprirete com’era l’Oman negli anni ’50 quando i beduini nomadi vagavano tra le dune di sabbia del deserto alla ricerca di cibo e acqua.
    La vostra guida ospitante per questa esperienza sarà Said Al Amri. Said è un beduino orgoglioso delle sue origini, e vive con tutta la sua famiglia nel deserto. Si è ritirato dall’università e ha deciso di tornare a vivere nel deserto, tornando a prendersi cura dei suoi cammelli e condividendo tutto ciò con vari ospiti provenienti da diverse parti del mondo, ormai da molti anni.
    Said offre ai viaggiatori uno scorcio unico ed esclusivo del suo Paese, accompagnandoli come ospite personale e guida turistica nel suo amato Oman.
    Dopo la colazione in hotel, check out e partenza alle ore 09h00 Said segue una traccia di itinerario che però adatta di volta in volta al momento del viaggio.
    Solitamente si inizia con una visita al Museo beduino di proprietà di Khalfan bin Khamis al-Hashemi, un ricercatore che possiede il Museo del Vecchio Castello di Sharqiya Sands, dotato di una ricca collezione di artefatti della cultura omanita e beduina.
    Dopo la visita al museo ci si dirige verso la regione desertica di Sharqiya Sands (nota anche come Wahiba Sands). Avvicinandosi alle dune rossastre e ondulate di Sharqiya Sands, la strada asfaltata lascia il posto a una pista sterrata compressa, ornata su entrambi i lati da ciuffi di vegetazione a macchia. Addentrandosi sempre più nel deserto, la strada scompare, ma Said conosce per istinto la direzione da seguire. La guida turistica beduina 28enne è cresciuta qui e ora passa le sue giornate a insegnare agli stranieri il tradizionale stile di vita della sua famiglia e molto altro ancora.Una volta raggiunta la casa di Said, i viaggiatori verranno presentati alla famiglia di Said e condivideranno con loro un tradizionale pranzo beduino.Nel tardo pomeriggio ci si sposta su un vicina duna per ammirare il tramonto. Si fa poi ritorno a casa per partecipate al raduno serale della famiglia intorno al fuoco per gustare tutti insieme il tipico caffè omanita e chiacchierare tutti insieme per scoprire di più sullo stile di vita e le tradizioni beduine.Cena tradizionale con la famiglia e pernottamento in tenda.

     

    Giorno 3: SHARQIYA SANDS –WADI BANI KHALID – JALAN BANI BUI ALI
    Oggi esplorerete il deserto di Wahiba Sands e incontrerete diverse tribù beduine che vivono qui una vita nomade. Visiterete alcuni vecchi villaggi in cui le abitazioni sono fatte con mattoni di fango. Tra i più noti, per l’allevamento di cavalli arabi, Jalan Bani Bu Al e Jalan Bani Bu Hasan.
    A Jaalan Bani Bu Al sosta alla moschea di Al Hammouda, un capolavoro architettonico di oltre 500 anni fa, che ha mantenuto vive le tradizioni. Oltre ad essere una moschea funzionale, è anche un’attrazione turistica famosa per le sue caratteristiche 52 cupole costruite in un bellissimo disegno geometrico. Pernottamento con la famiglia in tenda.

     

    GIORNO 04 – DESERT CROSSING – KHALOOF
    Dopo la colazione con la famiglia, si parte per l’esperienza della traversata del deserto lungo un percorso di circa 5 ore di macchina verso Muhut, uno degli stati a sud-est della regione centrale dell’Oman che si affaccia sul Mar Arabico. Muhut era uno dei porti più importanti dei tempi passati, noto per la costruzione navale, per il trasporto di passeggeri e merci dall’Oman all’Africa orientale, all’India e viceversa. Lungo la tratta incrocerete molte tribù beduine e potrete fermarvi per una chiacchierata.
    La meta finale sarà Al Khaluf, un villaggio di pescatori dove potrete assistere alla vita semplice e lenta di questa parte del paese e godere di una delle più belle spiagge dell’Oman, un luogo che emoziona e regala grande calma con le sue dune di sabbia bianca come zucchero, affioramenti rocciosi e sonnolenti villaggi di pescatori. Ciò che rende speciale questa zona è infatti il suo isolamento. Essendo così lontana da Muscat, qui non arrivano molti turisti.
    Visiterete il villaggio e incontrerete la comunità di pescatori sul lato della spiaggia. Pernottamento in tenda presso la spiaggia di Khaluf.

     

    GIORNO 05 – KHALOOF – RAS AL RWAYS – RAS AL HADD
    Dopo colazione, sosta al mercato di pesce nel villaggio di Al Khaluf, dove gli abitanti di questo tratto di costa vendono pesce fresco e frutti di mare.
    Si prosegue poi per Ras Ar Rways e si guida lungo la costa, passando attraverso numerosi villaggi sul mare, tra cui il più grande e meritevole di visita è Al Askharah dove è possibile vedere al porto molti pescatori che tornano dal mare con enormi quantità di pesce.
    Il tour continua a Ras al Hadd per raggiungere verso sera la riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz. Qui, dopo cena, faremo una bella passeggiata guidata sulla spiaggia di notte sotto le stelle, dove avremo un’alta possibilità di vedere le grandi tartarughe marine arrivare sulla spiaggia per costruire un nido e deporre le uova. Se si è fortunati, si può assistere anche alla schiusa delle uova e vedere centinaia di piccole tartarughine correre verso il mare. Pernottamento in hotel nella riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz.

     

    GIORNO 06 – RAS AL JINZ – MUSCAT
    Dopo colazione in hotel partenza per la città di Sur, famosa per la costruzione delle tipiche imbarcazioni omanite in legno, i Dhow. Said vi porterà nella parte vecchia di Sur, dove la maggior parte delle case hanno bellissime porte e finestre in legno.
    Da Sur si guida fino al Wadi Shab. Con un’escursione di 45 minuti attraverso il canyon, arriviamo a una delle numerose piscine naturali di acqua limpida. Per chi lo desidera è possibile continuare a nuotare nelle acque calde da una piscina all’altra fino a raggiungere l’ultima piscina dove un’apertura tra le enormi rocce permette di raggiungere a nuoto un’incredibile grotta con un crepaccio da cui sgorga una piccola cascata. All’interno, la luce del sole filtra dall’esterno, trasformando l’acqua in un bellissimo blu turchese. Sulla strada di ritorno, l’ultima tappa è alla dolina di Bimah Sinkhole (qui non è possibile immergersi) per poi arrivare a Muscat nel pomeriggio. Pernottamento hotel Royal Crown Muscat.

     

    GIORNO 07 – PARTENZA
    Colazione in hotel e check-out (standard check out alle ore 12:00). Trasferimento all’aeroporto di Muscat o proseguimento della vacanza per altro itinerario o soggiorno balneare sulla costa omanita.

    Mappa

     

    Clima

     

    Che tempo fa?

    Nell’Oman, un Paese asiatico situato nella parte sud-orientale della Penisola Araba, il clima è quasi ovunque tropicale desertico, con qualche pioggia estiva nei rilievi settentrionali e meridionali, e con un po’ di nuvolosità portata dal monsone estivo lungo le coste orientali. Il monsone, da metà giugno a metà settembre, soffia verso il continente asiatico, portando effetti limitati in termini di pioggia, ma che comunque sono in grado di influenzare il clima nella stagione estiva.

     

    I nostri clienti dicono di noi:

    Dettagli
    Incluso nel tour
    • Assistenza telefonica in lingua italiana 24/7
    • Trasferimenti in 4Wd come da itinerario
    • 03 notti in tenda
    • 03 notti in hotel (categoria standard)
    • Pasti come da programma
    • Guida beduina parlante inglese
    • Tasse e biglietti d'ingresso a musei, monumenti
    • Acqua minerale in bottiglia per i tour
    • Tasse locali
    • Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento COVID-19 OK
    Non incluso nel tour
    • Costi per il visto (ove necessario)
    • Voli nazionali e internazionali
    • Tutte le spese di natura personale: minibar, telefonate personali, lavanderia, servizio in camera, ecc,
    • Pasti diversi da quelli sopra menzionati
    • Bevande alcoliche o non alcoliche
    • Mance e facchinaggio
    • Sovrapprezzo per periodi dal dal 20 dicembre 2022 al 10 gennaio 2023
    • Tutto quanto non indicato ne "incluso nel tour"
    bedouin-culture-experience-7-giorni-e-6-notti-jambotour
    >