Volo + tutti i trasferimenti + 13 notti in camera doppia + Assistenza H24 + assicurazione medico bagaglio annullamento (Covid OK)
Trattamento: pernottamento e colazione
5 notti a Ubud presso Wana Ubud in camera Wana Pool View con colazione (o similare)
4 notti in tour privato tra Vulcani e antichi templi sull’isola di Giava con guida parlante inglese in mezza pensione
4 notti a Sanur presso Maison Aurelia con colazione (o similare)
I dettagli del programma:
5 notti a Ubud per scoprire l’anima culturale e naturale dell’isola con templi, risaie, foreste e mercati locali. Un mix perfetto per fondersi con lo spirito dell’isola.
4 notti in tour privato sull’isola di Giava per scoprirne i tesori; Programma disponibile qui di seguito.
4 notti al mare nella zona sud di Bali dove abbondano grandi spiagge, ristoranti tipici e alla moda e mercatini per l’ottimo shopping.
PROGRAMMA DEL TOUR DI GIAVA:
Giorno 1: Bali – Ubud – Ijen
(Pranzo, Cena)
Partenza in mattinata da Ubud per raggiungere il porto di Gilimanuk, per imbarco sul locale traghetto diretto a Giava, traversata di circa 45 minuti. Arrivati al porto di Ketapang ci dirigiamo alla cittadina di Banyuwangi, ove visiteremo il mercato locale e il Tempio Cinese usando il tradizionale triciclo a pedali chiamato “Becak”. Segue il semplice pranzo in ristorante locale ed in seguito procediamo verso l’area del Ijen. Check-in all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in Hotel.
Giorno 2: Ijen – Bromo
(Colazione, Pranzo)
Sveglia nella notte alle 04:00, colazione e partenza per Paltuding dove inizia l’avventura per raggiungere la caldera del vulcano Ijen. Attraversiamo villaggi rurali, piantagioni di caffè e di chiodi di garofano, nella foresta pluviale di Java. Umidità, fauna selvatica, felci giganti e grandi alberi coprono il pendio della montagna (trekking in salita di circa un paio d’ore per cui si suggerisce indossare una felpa). A 2,883m di altitudine la ricompensa dello sforzo è una vista mozzafiato del mattino e durante il bel tempo si può vedere il grande lago sulfureo. Dopo aver ammirato il lago e le attività per l’estrazione locale di zolfo, inizia il trekking di discesa al termine del quale e’ previsto il lungo trasferimento verso l’area del Bromo, che comporta circa 8/9 ore di minibus. Il pranzo e’ servito in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo nell’area Bromo e check-in nell’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
NOTA: Le visite al Ijen sono obbligatoriamente a cura di speciali ed esperte guide locali in lingua inglese.
OPZIONALE: L’esperienza di vedere i noti BLUE FIRES del vulcano Ijen e’ possibile e la partenza notturna dall’hotel sarà alle ore 01:00. Se desideri fare questa esperienza, avvisaci in fase di prenotazione.
Giorno 3: Bromo – Yogyakarta
(Colazione, Pranzo)
Sveglia nella notte, circa alle 03:30, partiamo su una strada in salita a bordo di Jeep fuoristrada per raggiungere Penanjakan (quota 2.700m) arrivando su una terrazza panoramica dalla quale è possibile vedere la bellissima alba. Dopo aver ammirato il sorgere del sole, procediamo in discesa con la Jeep al livello di 2.330m passando attraverso il famoso “mare di sabbia”. Da qui e’ previsto un breve percorso sul dorso di cavalli per arrivare alla base del vulcano Bromo. Per raggiungere il cratere bisogna poi salire 250 ripidi gradini. Dopo aver ammirato il bellissimo panorama del vulcano Bromo, ritorno in hotel per colazione e doccia. Successivamente proseguiremo alla stazione ferroviaria di Mojokerto (circa 4 ore) per procedere in treno** a Yogyakarta (circa 4 / 5 ore); la guida vi accompagna durante tutto il tragitto, anche nel treno. Arrivo a Yogyakarta, trasferimento all’hotel e check-in. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Cena libera e pernottamento a Yogyakarta.
**NOTA TRENO: e’ richiesta la copia del passaporto per prenotare il biglietto del treno.
Giorno 4: Yogyakarta – Prambanan – Borobudur – Yogyakarta
(Colazione, Pranzo)
Partenza alle 08:00 per la visita di Prambanan. Costruito nel 10 ° secolo, è il più grande complesso di templi indù in Indonesia. È composto da tre templi decorati con rilievi che illustrano l’epopea del Ramayana, dedicata alle tre grandi divinità indù (Shiva, Vishnu e Brahma). In seguito procediamo per il tour della città visitando il palazzo del Sultano noto anche come “Keraton” (chiuso il Lunedì). Il Palazzo e’ costruito con la tipica architettura giavanese con all’interno la ricchezza del patrimonio culturale che mostra la storia della regione; continuiamo le visite al castello d’acqua (Water Castle) che in passato era il giardino delle vacanze della famiglia reale. Gli spostamenti fra il Keraton e il Water Castle sono effettuati a bordo dei tradizionali tricicli a pedali chiamati “Becak”. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo il tempio Buddista di Borobudur** (chiuso il Lunedì). La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815 ed è stato completamente restaurato dall’UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell’universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione. Rientro in hotel a Yogyakarta nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
*Non è permesso salire fino alla cima del tempio di Borobudur per preservare la sua conservazione*
Giorno 5: Yogyakarta – Partenza
(Colazione)
Dopo colazione, check-out e trasferimento verso il nuovo Aeroporto di Yogyakarta (1.5 hrs) e imbarco sul volo per Bali.