Il Mozambico è caratterizzato da diverse influenze culturali: palazzi, fortezze e chiese si mescolano tra stili africani, arabi, indiani e portoghesi… eh sì, il Mozambico è un’ex colonia portoghese che ha lasciato al paese vivacità e colori.
La varietà di questa terra è incredibile. Importanti fiumi e corsi d’acqua percorrono 800.000 kmq, una pianura immensa abitata da un’infinità di baobab e grandi catene montuose che confinano con il Sudafrica e Zimbabwe fino a sfociare in uno splendido oceano indiano con la sua instancabile barriera corallina.
Il sud del paese, dove è localizzata la capitale Maputo, è la parte più turista con una buona rete stradale e ottime infrastrutture. L’atmosfera è vivace, palazzi storici in stile portoghese la rendono tra le città più fascinanti dell’Africa. Il sud offre storia, architettura, paesaggi ma anche un mare incredibile. A soli 40km dalla capitale si trova l’isola di Inhaca. Negli ultimi anni anche l’area dell’arcipelago di Bazaruto è in costante crescita. Le sue isole offrono acque cristalline abitate da infinite tipologie di pesci, un paradiso tropicale dove hotel e strutture sono state costruite rispettando l’ambiente circostante.
La parte centrale è poco conosciuta e di conseguenza poco ricettiva ma non per questo meno interessante. Anche qui il colorato stile coloniale è ben presente nelle cittadine e i paesaggi sono davvero suggestivi come il grande Parco Nazionale di Gorongosa, dove incontrare gli animali, bellissime passeggiate, anche per gli escursionisti, nella zona dei Monti di Penha Longa, rigogliose piantagioni di tè intorno al villaggio Guruè e limpide cascate dove si possono incontrare villaggi delle popolazioni Makya.
I nord del paese è in progressivo sviluppo, diversi bellissimi lodge stanno nascendo nell’area di Pemba, dove godersi l’oceano indiano con le sue splendide spiagge. Per gli amanti del lago la provincia di Niassa è caratterizzata da piantagioni di noci e cotone e dal lago di Niassa (il terzo più grande dell’Africa per estensione) con un paesaggio suggestivo, spiagge sabbiose dove monti e colline completano la splendida scenografia. A 3 km dalla terra ferma merita una vista l’isola “IIlha de Mocambique”: è fatiscente, è vero, ma il suo passato (ex capitale del Mozambico) coloniale ha lasciato un patrimonio architettonico inestimabile e questo è valso per la nomina a patrimonio dell’Unesco.
Un viaggio per lasciarsi trasportare dall’atmosfera unica dell’Africa senza rinunciare a spiagge incantate.